In breve
La papaya siciliana bio è un frutto di origine tropicale che viene coltivato in Sicilia con ottimi risultati. Ha una buccia sottile e colorata e possiede elevati benefici nutrizionali. E’ infatti... continua a leggereLa papaya siciliana bio è un frutto di origine tropicale che viene coltivato in Sicilia con ottimi risultati.
La papaya ha un gusto dolce e tropicale, con una leggera nota muschiata che ricorda il melone cantalupo e l'albicocca.
La sua polpa è succosa e morbida, con una consistenza burrosa quando è ben matura. Alcune persone percepiscono un leggero retrogusto che può sembrare simile a quello della zucca o della carota cruda.
Se la papaya è ancora acerba, il sapore può essere più erbaceo e meno dolce, mentre quando è perfettamente matura diventa molto fragrante e delicatamente zuccherina. Un po’ di succo di lime o limone aiuta spesso a esaltare la dolcezza e a ridurre eventuali note muschiate troppo intense.
Ha una buccia sottile e colorata e possiede elevati benefici nutrizionali. E’ infatti un'ottima fonte di antiossidanti, come carotenoidi e flavonoidi, grazie al buon contenuto di licopene e vitamina A, C ed E; ha molte fibre e pochissimi grassi.
La papaya fresca è raccolta un po’ indietro nella maturazione per garantire un’elevata quantità di papaina nel frutto, ovvero una sostanza dalle qualità proteolitiche che viene utilizzata nelle insufficienze gastriche e duodenali.
La papaya fresca è un frutto molto dissetante, ha una potente azione energetica e rivitalizzante.
Mangiare la papaya è un’esperienza semplice e deliziosa, e ci sono tanti modi per gustarla a seconda delle preferenze.
Il modo più classico è al naturale: basta tagliarla a metà nel senso della lunghezza, rimuovere i semini neri con un cucchiaio e scavare la polpa direttamente dalla buccia. Se vuoi esaltare il suo sapore dolce e tropicale, puoi aggiungere qualche goccia di succo di lime o limone.
Se preferisci un approccio più creativo, puoi tagliarla a cubetti e aggiungerla a un’insalata di frutta con mango, ananas e cocco, oppure abbinarla a insalate salate con rucola, avocado e gamberi per un tocco esotico.
Un’altra idea golosa è frullarla insieme a yogurt, latte di cocco o succo d’arancia per ottenere un smoothie cremoso e rinfrescante. Se vuoi un gusto più ricco, prova ad aggiungere banana, miele o un pizzico di zenzero.
La papaya è perfetta anche nei dessert: puoi usarla come topping per yogurt e gelato, oppure abbinarla a fragole e miele per una macedonia colorata e profumata.
E non dimentichiamo la papaya acerba! In molte cucine asiatiche, viene grattugiata e utilizzata per preparare l’insalata Som Tam, un piatto fresco e speziato con lime, peperoncino e arachidi. Inoltre, la papaya può essere cotta e aggiunta a zuppe o stufati per un tocco esotico.
Insomma, è un frutto estremamente versatile e facile da inserire nella dieta quotidiana. Ti va di provarla in qualche modo particolare?
Spedizione standard 9,90€, gratuita sopra 59€
Spedizione refrigerata per ordini con prodotti freschi 9,90€, gratuita sopra 89€
Gli ordini saranno consegnati in 2/3 giorni lavorativi, salvo imprevisti.
* Alcuni prodotti contrassegnati con l'etichetta "viaggia senza frigo" non rientreranno nella spedizione refrigerata, ma in quella standard